News

Si prega di provare a utilizzare la navigazione superiore o di ricerca per l'immobile che stai cercando, grazie!

Progettazione e realizzazione impiantistica industriale: competenze tecnico-normative

Impiantistica industriale

Gli impianti per il comparto produttivo e l’approccio multidisciplinare

Le attività nel settore dell’impiantistica industriale includono la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di sistemi destinati al comparto produttivo. Cioè, di quell’insieme di macchine e mezzi che – attraverso risorse di tipo energetico – rendono possibili i processi produttivi. Per realizzare impianti industriali efficienti e a norma occorrono competenze ingegneristiche e un know how multidisciplinare. Dai circuiti elettrici fino ai materiali antincendio, ogni aspetto tecnico e normativo deve essere accuratamente considerato per garantire la buona riuscita del progetto e la sua uniformità con le disposizioni di legge. Per richiedere assistenza e per un primo confronto a riguardo, non esitare a contattare il nostro staff.

Progettazione impiantistica industriale: efficienza

Dalle aziende chimiche fino a quelle siderurgiche, dal manifatturiero all’energetico, qualsiasi azienda deve poter contare su impianti industriali efficienti, su sistemi che sfruttano al meglio le risorse impiegate per ottimizzare i processi produttivi. Per arrivare a un risultato di questo genere è fondamentale poter contare su un team di progettisti con competenze diffuse e in grado di comunicare efficacemente con il committente. Dal recepimento delle esigenze fino alla prima bozza, ogni dettaglio deve essere curato.

Messa a norma dei sistemi per stabilimenti produttivi

Un sistema efficiente deve, in ogni caso, rispettare i vincoli normativi. Le disposizioni comunitarie in termini di sicurezza e inquinamento ambientale sono state recepite da un gran numero di leggi nazionali. L’abilità di uno staff di tecnici specializzati nell’impiantistica per l’industria è proprio quella di sviluppare sistemi conformi alle norme di settore e generali. In questo senso, la consulenza è imprescindibile per chiarire cosa può essere e cosa non può essere implementato.

Impianti industriali: sviluppo del progetto a 360 gradi

Una volta terminate la consulenza e la bozza di progetto, si passa allo sviluppo vero e proprio. Tutti i dettagli vengono curati con attenzione. Apparati, dispositivi, macchine sono collocati in punti strategici per offrire il miglior risultato in termini produttivi. Di seguito, le squadre di lavoro provvedono alla realizzazione dell’opera in accordo con la regola dell’arte. Come già accennato, è importante affidarsi a un team multidisciplinare che sappia farsi carico di ogni minimo particolare.

 

Per maggiori informazioni sull’impiantistica industriale, non esitare a contattarci telefonicamente o tramite il modulo di posta elettronica