Progettazione residenziale: scegli La Pieve s.r.l.
![](https://www.lapievesrl.com/wp-content/uploads/2019/07/shutterstock_399859408-830x323.jpg)
Progettazione residenziale
Gli immobili residenziali comprendono quindi un ampio ventaglio di possibilità dalle ville familiari, agli appartamenti, dai grattacieli fino a complessi residenziali che prevedono al loro interno unità ed elementi differenti da quelli strettamente abitativi, ma tutti richiedono un’attenta progettazione residenziale. Ognuna di queste diverse tipologie abitative richiede un preciso progetto di studio che coniughi le richieste della clientela e le norme legislative.
L’agenzia La Pieve s.r.l., fornisce un servizio di progettazione di immobili residenziali occupandosi di tutti gli aspetti che riguardano questa attività: a partire da un attento e dettagliato studio di fattibilità che garantisca non solo un investimento sicuro e sostenibile, anche da punto di vista energetico, ma anche un miglioramento della qualità di vita per i futuri inquilini; fino, anche, ad assorbire ogni aspetto dell’iter burocratico.
Bioedilizia: architettura biologica per il futuro del pianeta
La bioedilizia nasce dall’esigenza, sempre più impellente, di progettare e costruire case ecologiche che riducano al massimo l’impatto ambientale sia dal punto di vista prettamente strutturale (scelta delle materie prime), sia da quello funzionale, attraverso un’ottimizzazione dei consumi evitandone gli sprechi. Ovviamente, per far ciò, la bioedilizia adotta un approccio multidisciplinare che coniuga un attento studio dei materiali alla ricerca di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia. La casa bio ideale ha un impatto ambientale prossimo allo zero, favorito innanzitutto dalle più innovative soluzioni eco home. Dalla più diffusa costruzione in legno, la ricerca ha permesso di produrre materiali ecosostenibili per ogni componente edilizio della casa: dai tamponamenti in cellulosa o farina di legno, agli isolanti in argilla espansa, dalla malta di gesso fino alle vernici a base di colla e alle pitture di calce. Non solo, la progettazione di edifici Net to Zero Energy Building (Nzeb) è possibile anche grazie all’utilizzo di fonti per l’energia rinnovabile: dall’energia solare, attraverso i sistemi più conosciuti come fotovoltaico e solare termico, passando per le soluzioni di accumulo e l’installazione delle pompe di calore che prelevano energia termica direttamente dall’ambiente esterno. La Pieve s.r.l. dedica quindi una particolare attenzione per le soluzioni dall’impatto ambientale pressoché nullo.
Gli immobili
Le competenze trasversali della nostra agenzia ci permettono di seguire ogni progetto di edilizia, di curarne ogni passaggio dalla fase progettuale alla realizzazione, fino alla compravendita; il settore in cui l’agenzia immobiliare è maggiormente attiva. Ovviamente, la pratica edilizia verrà seguita a stretto contatto con il committente in modo tale che l’opera ne rispecchi in pieno ogni desiderio, l’agenzia penserà inoltre ad ogni necessità burocratica evitando lo stress alla committenza e il dilatarsi dei tempi.
I complessi residenziali
Nella realizzazione dei complessi residenziali l’investimento iniziale è, solitamente, molto più ampio che in quelli per una struttura immobiliare singola; è per questo che l’agenzia dedica tutta l’attenzione necessaria alla fase embrionale che precede la realizzazione, evitando ogni tipo di spreco, sia di denaro che di tempo. Dallo studio di fattibilità alle pratiche legali, La Pieve s.r.l. assorbirà ogni funzione che permetta di velocizzare i tempi e di migliorare la realizzazione: dalla scelta del terreno, alla stima dei lavori; dalla scelta dei materiali alle pratiche catastali, tutto verrà seguito con scrupolosa attenzione.