News

Si prega di provare a utilizzare la navigazione superiore o di ricerca per l'immobile che stai cercando, grazie!

I vantaggi e gli svantaggi di una casa in affitto

Il mercato della locazione di un appartamento è vario e diversificato e presenta casistiche tra loro molto differenti: ci sono coloro che, per motivi di lavoro o di studio, sanno di doversi fermare in una determinata città per un periodo breve; ci sono quelli che non hanno disponibilità economica e per cui la locazione di un appartamento rappresenta la fase preliminare all’acquisto; e ci sono anche quelli che vivono in affitto per scelta, per sentirsi meno legati a una città e per poter cambiare appartamento e contesto con maggiore facilità. Per fare una scelta ponderata è preferibile affidarsi alla consulenza di esperti del settore immobiliare, l’agenzia La Pieve s.r.l.  mette la propria professionalità al servizio di chi deve scegliere di affittare un appartamento.

Casa in affitto, i vantaggi

I vantaggi di una casa in affitto non sono solo di natura economica. Sicuramente decidere di non investire una somma consistente nell’acquisto di un’abitazione, quando si ha la possibilità di farlo, permette di destinare quei soldi ad altre attività o di conservarli sotto forma di risparmi. Quando, invece, non si ha a disposizione il capitale, una casa in affitto rappresenta una soluzione ottimale.

Sempre dal punto di vista economico, al locatario spettano solo le spese mensili fisse, canone di locazione e bollette, mentre non sono di sua competenza le spese di manutenzione straordinaria, sia dell’appartamento che del condominio, e nemmeno le imposte sulla casa, a carico del proprietario.

Affittare una casa vuol dire anche, da una parte, poter vivere in un appartamento che per caratteristiche strutturali, spazio e collocazione, non ci si potrebbe permettere di acquistare. Dall’altra, potersi prendere la libertà di scelte avventate che, come tali, a un certo punto potrebbero rivelarsi fallimentari. Risolvere un contratto di locazione è, infatti, un’operazione abbastanza semplice e comoda nel caso in cui si sia fatta una scelta sbagliata, come decidere di stabilirsi nel quartiere più vivace e rumoroso.

Infine, l’idea stessa di casa intesa come valore sta cambiando. Le esigenze lavorative e abitative sono in continua mutazione e sempre più spesso, soprattutto le persone più giovani, preferiscono lasciarsi aperta la possibilità di trasferirsi in un’altra città o all’estero se trovano situazioni lavorative migliori. In questi casi, vivere in affitto agevola la facilità di movimento.

Casa in affitto, gli svantaggi

Oltre ai vantaggi dell’affitto, per fare una scelta ponderata, è necessario prendere in considerazione anche gli svantaggi. Si tratta soprattutto di questioni di tipo pratico ed economico. Innanzitutto il contratto di locazione impone di avere a che fare con il locatore, il proprietario cioè dell’abitazione, con cui sarà necessario negoziare alcuni aspetti del contratto e del rapporto. Nel caso di contratti di locazione con lunga durata, se l’inquilino vuole intervenire con lavori di ristrutturazione o di ammodernamento degli spazi, deve necessariamente chiedere il permesso al proprietario e deve, poi, tenere presente che il denaro che investirà in tali lavori non tornerà nelle sue tasche quando deciderà di lasciare l’appartamento.

Vivere in una casa in affitto, poi, rappresenta sempre una situazione precaria, potrebbe, pertanto, limitare gli interventi di personalizzazione degli ambienti e, di conseguenza, anche l’acquisto di mobili o di altri elementi di arredo.

Infine, nonostante il contratto di locazione offra delle tutele nel caso in cui il locatore abbia bisogno dell’appartamento, l’affittuario potrebbe avere dei problemi nel trovare un nuovo appartamento in cui stabilirsi.

L’agenzia La Pieve s.r.l. opera in una vasta area che comprende il Piemonte, la Lombardia e la Liguria e si impegna, nei processi di intermediazione per l’affitto di immobili, a effettuare verifiche preliminari sia sui locatori che sui locatari al fine di trovare la soluzione migliore per entrambi. Per informazioni e consulenze si consiglia di contattare direttamente l’agenzia immobiliare.